13 Maggio 2022
È un’installazione: un percorso fatto di tabelle quadrate come il classico gioco dell’oca che però ripercorre gli ultimi anni di delirio finanziario, racconta cosa è successo e invita le persone a coltivare un’educazione critica alla finanza, per essere protagonisti delle proprie scelte e premiare comportamenti virtuosi in ambito finanziario. I partecipanti potranno sfidare gli amici: vince chi arriva primo all’ultima casella! I volontari e le volontarie di Banca Etica presiederanno la piazza offrendo informazioni aggiuntive e animando il gioco. L’obiettivo è quello di richiamare l’attenzione della stampa e dell’opinione pubblica sull’importanza di dare vita ad una stagione di riforme che portino la finanza a diventare uno strumento al servizio dell’economia reale. Attraverso il gioco vogliamo proporre un modo semplice ed intuitivo per avvicinare le persone alla finanza e invitarle a riflettere sulle conseguenze sociali ed ambientali della speculazione finanziaria.