

Due giorni di incontri per raccontare la disuguaglianza in Italia, per diffondere le storie e testimonianze di chi vive ingiustizie sulla propria pelle e per creare una società più inclusiva.
Durante la prima edizione dell’ Oxfam Festival voci del mondo culturale, accademico e artistico abbiamo affrontato il tema della disuguaglianza per creare contenuti, momenti di intrattenimento, dibattiti e tavole rotonde. Abbiamo raccontato storie di cambiamento e di come sia possibile costruire concretamente un futuro più equo.
Due giornate, due eventi principali e numerosi appuntamenti tematici dedicati a giovani, istituzioni, business community, scuole, soci, volontari e attivisti di Oxfam, sulle facce della disuguaglianza.
Scopri i dettagli di tutti panel.
09:30 - 12:00
Sala Brunelleschi Istituto Innocenti
12:00 - 13:00
Sala Poccetti Istituto Innocenti
14:00 - 16:00
Sala Poccetti Istituto Innocenti
16:00 - 18:45
Sala Brunelleschi Istituto Innocenti
18:00 - 19:15
Sala Poccetti Istituto Innocenti
2000 partecipanti, più di 60 speaker, volontari e sostenitori ci hanno accompagnato in una due giorni di eventi, discussioni, testimonianze e scoperte sulla disuguaglianza e i modi per combatterla.
Oxfam ringrazia il Comitato di Advisor che hanno contribuito a progettare e informare i contenuti del Festival. L’Advisory Committee è composto da: Leonardo Becchetti Emma Bellotti, Ugo Biggeri, Ambrogio Brenna, , Chiara Favilli, Margherita Gori Nocentini, Maura Latini, Alessandra Maggi, Filomena Maggino, Claudio Martini, Toni Muzi Falconi, Sabina Siniscalchi, Alberto Zanobini.